In mezzo alle splendide cale ogliastrine, la Grotta del Fico si trova lungo la costa di Baunei. Uno dei tratti più pittoreschi della Sardegna.
Deve il suo nome ad una pianta di fico situata di fronte all’entrata e successivamente spazzata via da una mareggiata che ne ha lasciato soltanto resti di radici ancora presenti sul costone roccioso.
La grotta scoperta nel 1957 fu oggetto d’innumerevoli studi per la presenza della foca monaca che ne è stata il simbolo per molti anni. Purtroppo gli ultimi avvistamenti del mammifero risalgono agli anni 80 in seguito se ne sono perse le tracce .
L’ingresso alla grotta è a circa 10 metri sul livello del mare accessibile grazie ad un sistema di gallerie e agevoli passerelle che permettono di camminare lungo il letto fossile di un antico fiume.
Stalattiti, stalagmiti e colonne di dimensioni e colori differenti cingono ogni parete della cavità scolpendo sorprendenti forme. Laghetti e cascatelle lungo il percorso creano curiosi giochi d’acqua.
La Grotta del Fico è gestita dalla Società Speleologica Baunese ed è raggiungibile via mare tramite gite programmate da Giugno a Settembre con partenza dai porti di Arbatax, Santa Maria Navarrese e Cala Gonone.